Carrello

0

Il tuo carrello è vuoto

Vedi i prodotti



Roccascissa Rosso Valtellina DOC 2023

€18,00

Il nostro DOC Rosso di Valtellina Roccascissa prende il nome dal Castello di Roccascissa, un'antica fortificazione medievale situata a Berbenno di Valtellina (SO) e costruita su uno sperone roccioso come parte di un sistema difensivo per controllare il fiume Adda e la valle. Costruito intorno all'anno 1000, e demolito nel XVII secolo, oggi sono visibili solo tracce delle sue mura a secco e del muraglione meridionale con finestrelle e gradinate scavate nella roccia. Ma a noi piace ricordarlo, nella sua silenziosa maestosità, ancora lì a controllare i vigneti al cui vino ha dato il nome.

Questo Rosso di Valtellina è il prodotto delle uve Nebbiolo (var. 100% Chiavennasca) coltivate nei nostri 3 ettari di vigneti ubicati nella zona del vino Valtellina Superiore, a 300 - 400 metri di altitudine sulle pendici delle Alpi Retiche, sopra Berbenno ed esposti a sud, che ci sono stati affidati in lavorazione da viticoltori anziani che non avevano più la forza per lavorarli.

I grappoli più maturi e zuccherini, raccolti dai primi di Ottobre, vengono vinificati tradizionalmente "in rosso" con la macerazione sulle bucce nel mosto.

Il vino, rimasto 12 mesi in fusti di rovere e affinato in bottiglia, è di color rosso rubino; profumo fruttato intenso con fine fragranza di piccoli frutti di bosco e ciliegie, con
delicate note di viola; sapore morbido con un piacevole tannino, retrogusto fruttato, sapido e minerale.

Si consiglia di consumarlo ed una temperatura di servizio di 17 °C, e di abbinarlo a primi di carne e secondi piatti a base di carne rossa come arrosti e brasati, ma anche selvaggina da pelo e formaggi.

Confezione